Skip to main content
Ford Falcon Interceptor di Immortan Joe

Quali sono le super car dei cattivi del mondo del cinema?

Pubblicità
Pubblicità

Quali sono le super car dei cattivi del mondo del cinema? Nel mondo del cinema, i cattivi spesso rubano la scena con la loro presenza magnetica, i loro piani geniali e, naturalmente, le loro straordinarie automobili. Le supercar dei villain non sono semplici mezzi di trasporto, ma estensioni della loro personalità: oscure, minacciose, potenti e spesso equipaggiate con gadget fuori dal comune. 

Dalle strade di Gotham ai circuiti delle spie internazionali, ogni cattivo che si rispetti ha bisogno di un’auto che incarni il suo stile e la sua pericolosità. In questo articolo esploreremo alcune delle supercar più iconiche dei villain del cinema, analizzando il loro design, la loro potenza e il ruolo che hanno avuto nelle pellicole in cui sono apparse.

Quali sono le super car dei cattivi del mondo del cinema? La Batmobile del Joker (“Il Cavaliere Oscuro”, 2008)

Uno dei cattivi più iconici della storia del cinema è il Joker, interpretato magistralmente da Heath Ledger ne Il Cavaliere Oscuro (2008). Sebbene Batman abbia sempre avuto un’iconica Batmobile, il Joker non è certo da meno in quanto a mezzi di trasporto unici. 

Nel film di Christopher Nolan, il Joker utilizza un gigantesco camion a rimorchio, che diventa uno strumento di caos puro nel momento in cui riesce a ribaltare le forze dell’ordine e mettere in seria difficoltà il Cavaliere Oscuro. Sebbene non sia una supercar in senso stretto, il veicolo è una manifestazione perfetta della follia del personaggio: potente, brutale e del tutto imprevedibile. Inoltre, il ribaltamento spettacolare del camion, realizzato senza CGI, è una delle scene più memorabili della storia del cinema d’azione.

Quali sono le super car dei cattivi del mondo del cinema? La Aston Martin DB10 di Mr. Hinx (“Spectre”, 2015)

Aston Martin DB10

Nel franchise di James Bond, le auto non sono solo mezzi di trasporto ma veri e propri strumenti di combattimento. Se l’agente 007 ha sempre avuto modelli spettacolari di Aston Martin, anche i suoi avversari non sono da meno. In Spectre (2015), il letale Mr. Hinx (interpretato da Dave Bautista) guida una Jaguar C-X75 in una delle più spettacolari sequenze d’inseguimento della saga, ambientata tra le strade di Roma. 

Questa vettura, con il suo design futuristico e la sua incredibile velocità, si scontra con la Aston Martin DB10 di Bond, in una sfida tra supercar che lascia gli spettatori con il fiato sospeso. La Jaguar C-X75, inizialmente progettata come concept car, non è mai entrata in produzione, ma grazie a Spectre è diventata un’auto leggendaria nel mondo del cinema.

Quali sono le super car dei cattivi del mondo del cinema? La Dodge Charger di Dominic Toretto (“Fast & Furious”, 2001-)

Dominic Toretto (Vin Diesel) non è un vero e proprio cattivo, ma nei primi film della saga Fast & Furious si muove in una zona grigia tra eroe e anti-eroe. La sua leggendaria Dodge Charger del 1970 è senza dubbio una delle auto più iconiche del franchise. Con il suo motore sovralimentato che sporge dal cofano e il look aggressivo completamente nero, la Charger incarna la forza bruta e l’indole ribelle di Toretto. 

Dodge Charger Fast and Furios

Nei vari film della serie, questa muscle car ha affrontato corse clandestine, inseguimenti spettacolari e persino acrobazie incredibili, dimostrando che la potenza non è solo una questione di tecnologia moderna, ma anche di pura meccanica classica. La Dodge Charger è diventata il simbolo del franchise e del carattere di Toretto, un uomo che vive al limite della legge.

Quali sono le super car dei cattivi del mondo del cinema? La Ford Falcon Interceptor di Immortan Joe (“Mad Max: Fury Road”, 2015)

In un mondo post-apocalittico come quello di Mad Max: Fury Road (2015), le automobili non sono solo mezzi di trasporto, ma vere e proprie macchine da guerra. Immortan Joe, il tirannico sovrano del deserto, possiede una delle più impressionanti: la Gigahorse, un veicolo mastodontico costruito con due Cadillac Coupe de Ville sovrapposte, montate su un telaio da camion gigante. 

Con un motore V16 sovralimentato e un design che sembra uscito da un incubo steampunk, la Gigahorse è la perfetta rappresentazione della crudeltà e dell’opulenza di Immortan Joe. Questa vettura non solo incute timore, ma si impone come il simbolo del dominio del villain in un mondo senza legge.

Pensieri finali su: quali sono le super car dei cattivi del mondo del cinema?

Le supercar dei villain non sono semplici veicoli, ma incarnazioni visive e meccaniche della loro malvagità, della loro potenza e del loro stile. Che si tratti di muscle car classiche, concept car futuristiche o veicoli post-apocalittici, ogni auto scelta per un cattivo cinematografico ha un ruolo cruciale nella narrazione. 

Queste macchine non solo accompagnano i villain nelle loro imprese malvagie, ma spesso diventano parte integrante della loro leggenda. Senza queste incredibili auto, molti dei momenti più iconici del cinema d’azione non sarebbero gli stessi.

Hai già letto i nostri ultimi articoli?

Kia EV4: il nuovo SUV elettrico compatto di Kia

Toyota e il futuro dell’idrogeno: presentata la terza generazione del Fuel Cell

Nuove prospettive per il mercato dell’auto: dopo il 2035 non solo elettrico?


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *