
Nuove uscite auto ibride 2023
Nuove uscite auto ibride 2023. In questo articolo, commenteremo insieme le nuove uscite di auto ibride 2023. Spesso, si tende a parlare di elettrico perché in questo momento, è un argomento molto discusso per quel che riguarda l’eco-sostenibilità. Ma oggi ci concentreremo sulle nuove uscite auto ibride 2023 proprio perché i nuovi modelli, sono già di grande interesse!
Scopriamoli insieme allora e vediamo le nuove uscite auto ibride 2023 più interessanti!
Dacia Duster
Siamo abituati a vedere già dal 2017 la Dacia Duster cambiare i suoi schemi annualmente possiamo dire per fare sempre meglio e proporre una esperienza sempre al top per i suoi conducenti. Invece, il modello che ormai conosciamo dal 2017, andrà in pensione per lasciare spazio al rinnovo.
Si passerà al modello nuovo con piattaforma CMF-B utilizzata già per la Sandero. Duster, offrirà quindi un motore ibrido e lo farà con le solite sorprese alle quali ormai ci ha abituati nel tempo. La dotazione sarà la stessa per Hybrid Jogger quindi quella che deriva in qualche modo dalla Renault Clio e-Tech. Duster, così ne approfitterà per un cambio di generazione per rivedere il design con un aspetto sicuramente più spigoloso annunciato da Bigster.
Hyundai Kona
Ecco un modello che era già presente nella lista delle auto elettriche più attese del 2023! Ma come l’attuale, anche la prossima Kona offrirà un modello ibrido.
Soluzione che piace a molti clienti, la potenza non cambierà comunque. Hyundai quindi, correrà ancora dei rischi in termini di design come del resto fa spesso, siamo abituati infatti, a vedere delle cose davvero eccezionali! Ma ci è riuscita, come dimostra il successo della prima Kona o quello dell’attuale Tucson. Il design frontale, sarà ad esempio accompagnato da una spettacolare barra luminosa. Dopo aver sorpreso i prototipi per alcuni mesi, Kona 2 dovrebbe essere pronta all’inizio del 2023. Aspettiamo di vedere allora, i risultati e soprattutto quante persone saranno interessate all’acquisto di questa auto dal design davvero particolare.
Toyota C-HR
Con il C-HR, Toyota ha scommesso sull’originalità del design. Una scommessa vincente che ha avuto tanto successo soprattutto per le proporzioni dei futuri ordini.
Un design quindi audace e l’ibridazione: saranno quindi gli stessi per la seconda generazione, che dovrebbe comparire sul mercato, nella seconda metà del 2023.
La nuova C-HR, manterrà le sue arie da coupé e le sue linee rigide. Nel motore, dovremmo ritrovare le evoluzioni motoristiche già viste, con due varianti da 140 e 196 CV che promettono accelerazioni più naturali. Sulla compatta, la batteria agli ioni di litio è sia più potente che più piccola.
Volkswagen Tiguan
Anno intenso il 2023 per Volkswagen, che rinnoverà due pilastri della sua gamma: la Passat e la Tiguan. Il più importante è ovviamente il SUV compatto, che è diventato il VW più venduto al mondo nel 2022!
Il modello, esiste già in versione ibrida ricaricabile, il prossimo ovviamente manterrà questa offerta anche a livello economico. Si prevede inoltre, che Volkswagen, offrirà una scelta di potenze plug-in, con quella attuale che offre solo una versione da 245 CV. La Tiguan sarà infatti super rifinita, con una cromatura eccezionale.
Suzuki Swift
Si potrebbe anche chiamare Swift modello Hybrid, l’attuale city car di casa Suzuki si accontenta di un’ibridazione leggera. Ma la nuova generazione, è attesa con una “vera” ibridazione, ovvero il blocco elettrico sarà in grado di far muovere l’auto su brevi distanze.
Lato design, il brand, giocherà ancora una volta la carta della vecchia guardia, una prudenza facilmente comprensibile perché lo Swift sta riscuotendo un grande successo in Europa e in particolare in Italia. Aspettiamo però la presentazione degli interni di cui si sa ancora davvero poco!
Concludendo
Che dire, porteremo ancora altri articoli a tema e soprattutto vi aggiorneremo il più possibile attraverso la nostra community online. Proprio per questo, è importante seguirci anche su Facebook alla nostra community automotive. Trattiamo argomenti anche spesso spinosi e commentiamo tutte le nuove uscite e anche le edizioni limitate!
Hai già letto i nostri ultimi articoli? Lasciaci un commento
Nuova funzionalità Tesla Model Y
Volkswagen: il grande progetto anti-Tesla
Rolls-Royce Spectre primo modello elettrico